M. Bernadia ma in bici….. stavolta

qui mappa e itinerario fatto 67.9 km https://www.komoot.it/tour/853067579?ref=wtd qui le foto https://photos.google.com/share/AF1QipOBqDv33TZ5fWqRIgbVnLc0-FTGnxCCnknavbX9hDmWuF-6kF_Zxl2h-IsgdLxa3g?key=SVdkSktlOEw0NVhvQTh1TkJKbXVTWk1IampkbGlB Anche oggi non ho adoperato il biglietto per Sistiana ma rimborsato aspettando momenti migliori . Svegliato presto con odore fumo acre dei vari incendi Carso e Resiutta . Ma prima il dovere giretto con pepe my dog poi

Canebola – Porzus

Qui trovate il percorso fatto 61 chilometri https://www.komoot.it/tour/850826806?share_token=a4GGYbnpNm3C2yuHjoVzvx1FgV1YtWRP15z1Ol9MEwoowx0Hzo&ref=wtd qui le foto https://photos.google.com/share/AF1QipM0GDAknykmM_17O0pM-t_WL-j1B6vWxoDILDxDHCg1FRZdDgwc81uaT9Kz8D4XZw?key=NnpYUVdHODhTbGZ2b2YwcUVaSzJqanRMNFpCc1FB Oggi in previsione cera giretto la via della salvia Carso Triestino pochi chilometri per poi scendere a Sistiana al mare . Ma sin dalla sera prima arrivano brutte notizie incendio con autostrada e treno interrotti con disagi code

Le Torri di Guardia Valli Natisone

Qui tutte le foto https://photos.google.com/share/AF1QipNYmkmw6x-Vk2O5TesE3s7904rJF3Qm5k34Oj4Ib-KAaWCZdF88xHvXhoGfc0fu_w?key=eDZoNkFKLXJ6dGxBMUx1QWpMUG84Vl9xaERDWGdB qui itinerario >>Komooot se notate le salite non sono male calcolando strada per casa 450 km e dislivello di 840 m. : https://www.komoot.it/tour/845830912?ref=wtd PROGRAMMA : Sabato 16 LuglioVallimpiadi propone “Le torri di guardia”Escursione in E-Mtb con partenza daCividale.L’escursione ci porterà a visitare i resti di

isola dei Formosi V.m. 14 anni

Ci sono alcune foto che potrebbero turbare e schioccare sono vietate ai minori potrebbero poi avere un infanzia disastrosa e imitare gli elementi in foto😀🤣 QUI TUTTE LE FOTO https://photos.google.com/share/AF1QipO2yXMC9VgTPN9GxUrSKWbIij4lXhoqTZbhR225VHB2Vwy4TXQP-IcAAX3tVyoikA?key=RVJoNlJCN3hWT2M1ZjlwWnliSlZhRGd4SDZQVXJ3 Da un idea di Fulvio e Capitan Sutto gita al mare del gruppo bicilindrici . Ormai Gruppo di casa serena

Val Rosandra

Partendo dal cuore di Trieste è possibile percorrere la val Rosandra in bici inoltrandosi in un paesaggio carsico inaspettato, un ambiente costituito da forre, rocce e grotte ancora da esplorare. In questa vallata di confine, condivisa da Italia e Slovenia, tra il 1885 e il 1887 l’Impero austro-ungarico realizzò un