0 Comments

qui il percorso: https://www.komoot.com/it-it/tour/1852420393?share_token=aN6bRReZF6r8nDfwTfgZwhm48KP32aHtrfWxzOJYOmu4oEr1jF&ref=wtd

Ero fermo da un po’ causa il troppo caldo. Come dico sempre parere personale sono ciclista per caso e finito il giro devo avere voglia di rifare un altro . Dunque il troppo caldo i tour con salite importanti non mi interessano se devo spingere la bici rinuncio ( siamo realisti non ho fisico da salite) poi ci vuole un allenamento costante . Non un pedalare fine a se stesso ma ciclabili con qualche saliscendi per me è ideale ti diverti vedi panorami belli, scatti qualche foto non devo dimostrare niente a nessuno e la cosa importante è che ti tieni un po’ in forma …

Detto questo, il giro in questione fatto tempo fa me lo ricordavo bello. infatti le ciclabili percorse sono belle tra boschi e panoramiche da villa Santina a Ovaro e da Sutrio a Tolmezzo sapevo la salita per Ravascletto era impegnativa ma ho stretto denti,addominali e dato tutta quel poco di energia che mi era rimasta . Con me cera Fabrizio che gli piace fare bulletto con me in salita! ma lo lascio andare che si sfoghi …. infatti i tratti impegnativi fatti in solitaria. Arrivato a Ravascletto Fabrizio mi aspettava con birra in mano come per dire hai visto che distacco😂 … La scorsa edizione si era saliti in Funivia sullo Zoncolan . Ma funivia chiusa si prosegue in un bel discesone con asfalto bello largo toccando velocità con punte massime importanti. Con Fabrizio non sai s a mezzo giorno se vuole pranzare o meno io nel dubbio un tramezzino prima di Ovaro per affrontare le salite. Avevo anche un mezzo paninetto nel caso decidesse no pranzo . Ma sorpresa mi fa conosco io un bel posto da Alvise a Sutrio Cjalcions della nonna e frico con polenta super ! Gli ultimi 15 chilometri sono in discesa fino a Tolmezzo . Al rientro, il primo pezzo guidavo io, poi si faceva sentire la digestione ultimo pezzo mi ha dato il cambio .

Si parte con giornatona meteo ideale al mattino aria frizzantina poi al top cielo sereno da mezzogiorno qualche nuvola.

iniziamo con una ciclabile tra il bosco

Poi si costeggia il Degano affluente del Tagliamento

siamo fuori dal tunnel….

sosta tecnica prima di Ovaro un mini tramezzino alimentarsi sempre prima della salite lo dicevano in telecronaca giro d’Italia

passato Ovaro siamo a Comeglians tantissimi cartelli delle passate edizioni Giro d’Italia

qui parte in fuga per GPM

qui il respiro affannoso i polpacci gridano vendetta 😱

da Ravascletto a Sutrio senza pedalare ….😁domenica ci sarà il congresso provinciale donatori di sangue

dopo tanta fatica il premio ci stà Da Alvise cjalcions della nonna e frico e polenta.

Poi prendiamo la ciclabile da Sutrio a Tolmezzo

Era in astinenza lo portato a trois 😀😱

Galleria per stature basse

chi jere dute le famee

sopra elevata sul Tagliamento

arrivati

MANDI MANDI

MANDI

Views: 26

One Reply to “Tolmezzo. Ovaro. Ravascletto. Sutrio in E-Bike

Rispondi a Renatospelato Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

1°Aprile

Oggi avevo sciopero dei autoferrotranvieri ho aderito, mi son perso un giorno di paga, ma mi son guadagnato un bel giorno in moto 520km di cui 400 di curve !!! Alla mia lady gli ho fatto credere che andavo al lavoro così gli ho fatto il pesce d'aprile ora rientra…

Giretto tra le sfumature rosso cabernet

Oggi in programma pomeriggio lavaggio crosstourer preso appuntamento cambio olio e giretto per non arrugginirsi e diversificare un po' questo periodaccio codiv ...alcun foto da telefonino con colori autunnali tra le vigne il sole scendente dava ancora più risalto...ancora colori autunnali tra le vigne HONDA FOR EVERhttps://www.youtube.com/user/TheGattineri/videoshttp://www.facebook.com/group.php?gid=59460001936 Top

Hinterland city Udin river Cormor

Non spaventatevi dal titolo era per dare un po' d'importanza al giretto nelle vicinanze di Udine sulle rive del Cormor . Torrente che dai udinesi poco apprezzato per i suoi trascorsi. Il torrente Cormôr nasce a quota 250m. s.l.m. dall’unione di tre modesti ruscelli che scorrono lungo il versante nord-est…