0 Comments

Per motivi salute tecnico tattici obiettivi obbligati ecc… (PRESERVARE QUELLO CHE RIMANE a livello fisico) ) questa è stata una scelta obbligata . Sarà un optional per un futuro camper. Ma anche per spostamenti marittimi massimo fino a Grado e Sistiana giornate afose estive . Non di più . Rimango sempre diciamo in casa HONDA come leggete qui sotto . Visto il prezzo contenuto lo preso subito . attualmente ha 9700 km con tagliando da fare ho speso 1000 euro. Sotto sella ampio per mettere borsa frigo o occorrente per mare. Bauletto non grande ma quel che basta . Massima resa poca spesa per il periodo invernale come vede parabrezza ampio in estate si toglie . Comodo con ampia sella adatta per problemi emorroidi e prostatite hahahahhhh…….. ruote alte ottima frenata ma qui si va a velocità codice forse le bici elettriche ti potrebbero sorpassare .

La Kymco, acronimo di Kwang Yang Motor Corporation è una società sorta a Taiwan che produce scooter, motocicli e quad. La società è stata fondata nel 1963 come costruttrice di parti veicoli per conto della Honda. Dal 1995 Kymco è diventata indipendente da Honda Motor Co anche se quest’ultima continua a detenere una cospicua partecipazione azionaria nella società Taiwanese.

Ha costruito il suo primo scooter completo nel 1970 e ha iniziato la commercializzazione con il marchio Kymco nel 1993. La sede centrale Kymco e lo stabilimento sono situati a Kaohsiung, ha circa 3.000 dipendenti e produce oltre 480.000 veicoli all’anno. Dal 1996 ha iniziato un’espansione delle vendite sia sui mercati europei che statunitense.

L’azienda ha stabilimenti anche al di fuori di Taiwan a Giacarta (Indonesia), Shanghai, Changsha e Chengdu (Cina), attraverso i quali raggiunge una produzione complessiva di circa 1.000.000 di esemplari ogni anno.

Misure

Lunghezza2.050 mm
Larghezza735 mm
Altezzan.d.
Altezza minima da terran.d.
Altezza sella da terra MIN780 mm
Altezza sella da terra MAXn.d.
Interasse1.340 mm
Peso a secco126 Kg
Peso in ordine di marcian.d.

Motore

Cilindrata163 cc
Tipo motoretermico
Tempi4
Cilindri1
Configurazione cilindrin.d.
Disposizione cilindrin.d.
Inclinazione cilindri
Inclinazione cilindri a Vn.d.
Raffreddamentoad aria
Avviamentoelettrico
Alimentazionecarburatore
Alesaggio60 mm
Corsa57,8 mm
Frizioneautomatica
Numero valvole2
Distribuzionemonoalbero
Ride by Wiren.d.
Controllo trazionen.d.
Mappe motoren.d.
Potenza11 cv – 8 kw – 7.500 rpm
Coppia1 kgm – 12 nm – 5.500 rpm
EmissioniEuro 3
DepotenziataNo
Tipologia cambioautomatico con variatore
Numero marce
Presenza retromarciaNo
Consumo medio VMTCn.d.
Capacità serbatoio carburante7 lt
Capacità riserva carburanten.d.
Trasmissione finalecinghia

Ciclistica

Telaiotubi di acciaio e piastre stampate
Sospensione anterioreforcella telescopica idraulica Ø 33 mm
Escursione anteriore95 mm
Sospensione posterioremonobraccio oscillante con doppio ammortizzatore idraulico regolabile
Escursione posteriore81 mm
Tipo freno anterioredisco
Misura freno anteriore260 mm
Tipo freno posterioredisco
Misura freno posteriore240 mm
ABSNo
Tipo ruoteintegrali
Misura cerchio anteriore14 pollici
Pneumatico anteriore100/80-16″
Misura cerchio posteriore14 pollici
Pneumatico posteriore120/80-14″

Views: 346

One Reply to “News moto anzi scooter ….

  1. Ben fatta President…. attenzione a mettere cibo o bevande nel sottosella soprattutto d’estate: è un fornetto…. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Giro D’Italia Castelmonte

Già io cero! mi ero preparato come sempre a livello ciclo-turistico e in enogastronomia . Con Koomot preparato percorso da fare oggi ma tra sterrati di campagna con erba alta... Parto in solitaria ma già rotonda viale Palmanova prima sosta caffè con ex colleghi e giù risate e aneddoti .…

sgambatina Tissano ma non solo

Il programma era più serio ma il borino freddo mi ha fatto desistere meglio aspettare momenti primaverili. Il mio coach dice non fermarsi bisogna tenersi sempre in movimento . Come ogni mattina giretto a piedi con Pepe, poi proseguo con ginnastica posturale terza età in TV Chiara ore 9.05 fino…

E-Bike il FARO… 17-01-2025

QUI IL TOUR CON I DATI 65 km https://www.komoot.com/it-it/tour/2019904238?share_token=avUCxCgUCXNg9dBpFzZP1kvwKWEb2HExXWfLzqBephxfn9ZuUL&ref=wtd QUI TUTTE LE FOTO :https://photos.google.com/share/AF1QipNntgAsCZxoN2f4YmEWYNsv25lRC-1uBiKuqehgWp_FEdASVU3NBNUsP-psr_XZPw?key=VVpYV1lqdXFneDhmeVlYUExGeHowSmpnVWVjVHdB Il faro è un simbolo che evoca sicurezza nell'oscurità, un importante riferimento per i "naviganti". Protagonista dei racconti di mare, nel nostro caso ci accompagna come segno suggestivo di affidabilità e stabilità. Oggi oltreoceano queste "guide" luminose…