0 Comments

Immagine

Bellissima giornata autunnale 24 gradi quasi da fine estate ….. dunque lavori rimandati bisogna approfittare del momento che passa decido di fare il Collio ma il freddo ancora non è venuto e non ci sono i colori che piacciono a me . Parto velocità tranquilla comincio da Prepotto le colline di Zorzettig , Bosco Romagno e bosco plessiva passo anche per quello sloveno denominato BRDA già i bikers del mc domani faranno festa …. saluto il presidente che conosco quattro chiacchiere e continuo per San floriano e giù colline disegnate a scalini sembrano giardini bello sto FRIULI collinare che dona questo nettare ….Baco
Dio del vino e della vendemmia, nonché del piacere dei sensi e del divertimento, il suo culto (baccanale) arrivò nella penisola italica nel II secolo a.C. Viene raffigurato spesso come un uomo col capo cinto di pampini, non magro né muscoloso: solitamente ebbro, spesso in mano ha una coppa di vino o il tirso. I riti relativi comportavano vari disagi alla comunità. Proprio per questo, il senato romano proibì i riti della divinità, (186 a.C.), con il Senatoconsulto de Bacchanalibus.Immagine

Bacco e i suoi culti furono soppiantati da Liber nell’epoca classica. Figlio di Giove e della mortale Semele è nato come un semidio ma è stato promosso a divinità da Giove per aver inventato il vino. Divenne uno dei dodici dei maggiori prendendo il trono di Vesta.





Il Collio (Cuei in friulano, Brda in sloveno) è un’area geografica collinare che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, fiume Iudrio, delimitata a sud dalla pianura friulana e a nord dalle frazioni di Mernico (Dolegna del Collio), Cobaler (Canale d’Isonzo) e Lasizze (Canale d’Isonzo), è divisa tra Italia e Slovenia.

Il Collio è una Doc, ma soprattutto una culla di vini bianchi, quelli che amo di più. Vini freschi, con la sapidità portata da un mare non poi così lontano (una trentina di chilometri), un po’ taglienti, che a volte chiedono di farsi aspettare, quando non ci pensa il legno a smussare gli angoli. Qui, protetta a Nord dalle Alpi Giulie, abita la Ribolla gialla, ma anche il Friulano, il Sauvignon Blanc, la Malvasia Istriana, il Cabernet Franc e il Merlot. La zona si estende per 7mila ettari, ma solo circa 1.500 sono adibiti a vigneto, per mantenere l’equilibrio con la parte di bosco. Il suolo ha un nome particolare, ponca, composto da marne (calcare) e arenarie.

Il Collio è stato un ritorno e una sorpresa. La scintilla era scattata un anno fa, ma mi era rimasta la voglia di questi luoghi, dopo una di quelle giornate perfette e una stimolante visita in cantina (sotto ve la racconto). E così, ci sono tornata davvero, assieme ad amici e ritrovando amici. Perché se no, a bere bene senza condividere, che gusto c’è. Ecco una piccola guida, se vi trovate da queste parti e volete orientarvi un po’ fra visite e degustazioni e sapere dove mangiare, per tutte le tasche.


PARTO SALENDO DA OLEIS Già è anche il momento di tirare giù le olive
Immagine
cielo azzurissimo
Immagine
scorci di case che chissà cosa hanno visto…
Immagine
scusate il ditone dei guanti da moto
Immagine
anfiteatri di viti
Immagine
un bagliore di luce mi apparve non sono visioni ma solo foto contro luce …
Immagine
se avessi potuto avrei sollevato la moto per non calpestare le castagne
Immagine
Friul mio Friul
Immagine
Immagine
di qui passeremo tra 15 giorni con le Siarade siamo a Prepotto
Immagine
anche di qui passeremo
Immagine
L’olivo simbolo della pace che spero riesca a imporsi in questo mondo malato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
purtroppo ero contro luce dovevo fare il giro al contrario
Immagine
Immagine
qui siamo sulla collina di Rutars
Immagine
sempre Rutars una cartolina
Immagine
un giardino
Immagine
già sosta a salutarli stanno preparando …
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
trovo alcuni murales sportivi
Immagine
Immagine
Immagine


Già il Collio Friulano un eccellenza che sforna i migliori vini bianchi al mondo !!
NB dimenticavo unica sosta per un solo bicchiere da Nadalutti che aveva agriturismo coperto da cimici un invasione …

Views: 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Faaker see -2023 raduno Harley – Davison

Dopo anni di assenza covid e incidenti moto quest'anno sono ritornato per 25° compleanno raduno . Lo avevo scoperto per caso presumo il primo anno facendo un giro con la moto e devo dire fulmine al ciel sereno mi è piaciuto da subito .Ho quasi partecipato a un bel po'…

Ronchis -faro Bibione ….23-02-2023

Qui il percorso fatto 63 km quasi tutti di sterrato https://www.komoot.com/it-it/tour/1036789840?share_token=azgX92p0i0jb7CbNYcYpw7l6Y22cGgwSVsR3dpsYxvsRiw7ZxE&ref=wtd Oggi quaresima e deciso appositamente per evitare arringhe e spurgare il 50° del Bernadia una bella pedalata salutare . Guida turistica della bassa il Francesco nik. CHE : come sempre giro mattutino con dog pepe, caffè e parto in…

Loc . Paradiso e-bike

Giro in bici da gravel verso Paradiso 03:30 67,3 km 19,2 km/h 680 m 680  https://www.komoot.com/it-it/tour/1370303464?ref=wtd&share_token=a67YU06VKray7IyswjarZxhts4o5X8DkVWltSGnqbuOJvtpBnD Meteo ottimo giusto la prima mezzora un po' di fresco ma poi ideale per pedalare .....partiamo io e compagno di merende Fabrizio con passione bici , alpinismo, sci, guida alpina, ecc.... mi sento sicuro😀percorso totalmente pianeggiante, ma…