0 Comments

Giro del centenario della Grande Guerra

Tour ideato da Matteo Leonarduzzi nik Bradipo.
Ovviamente ringraziamo a nome di tutti i per bella giornata con molti ingredienti Storia raccontata da Bradipo meglio di Piero Angela. Cultura nel spiegare in maniera semplice ma capibile a tutti dando un infarinatura di cosa si stava vedendo per capire meglio la storia e geografia di quei tempi.
Giro itinerante tra le alture del Polazzo, del Carso , attraversato il parco di Lipiza , Mangiato superbamente bene , in fine museo Tabor a livello di armi divise tra i più interessanti nella zona e non solo …. Premetto che non sono un amante di armi e di guerra anzi semmai il contrario, ma in tutta la giornata siamo stati supportati dalla guida Bradipo dunque tutto il giro aveva un senso logico per capire le mostruosità di quei tempi che purtroppo si ripetono . Già la guerra non ci sono vinti o vincitori e non la fa chi la dichiara ma come sempre la povera gente …..Nonostante le previsioni neanche una goccia di pioggia!

Ecco il programma :
Un giro in moto nella storia della nostra regione.
Pochi chilometri, tutti su strade secondarie, tante curve e poco traffico.
Alla scoperta delle prime sei battaglie dell’Isonzo che si sono consumate sul Carso.


Dopo la visita al sacrario di Reddipuglia, visiteremo le alture di Pollazzo
con le trincee della Frasche e dei Razzi, visita alle cannoniere del monte
San Michele. Poi passeremo il confine italo-sloveno a Miren per andare verso
Comeno e Plisckovica dove degusteremo presso l’apicoltore Petelin, il miele
piu’ buono della Slovenia. L’apicoltore Petelin sostiene l’agricoltura eco-sostenibile
a zero impatto ambientale. Il suo miele di Tiglio e Acacia e’ da anni il più’ titolato
e premiato di tutta la Slovenia per la qualità’ non solo dei nutrienti ma anche
per quelle terapeutiche. Da Pliskovica poi ci sposteremo verso Lipica passando
per le antiche e famose scuderie imperiali per arrivare a Lokev dove pranzeremo e
visiteremo il museo della guerra di Srecko Rose, il piu’ grande museo dedicato alla guerra privato al mondo.




ore 9.30 puntuali ritrovo
Immagine
qui da sopra
Immagine
Immagine
sono numeri da capogiro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
si prosegue ma qui Nillo è chiuso tra due Honda
Immagine
sosta per le trincee
Immagine
Immagine
il bradipo con il suo messale ovvero il suo libro ci spiega
Immagine
già in trincea se eri alto eri morto e questo valoroso Battaglione di sardi i distinse visto la loro statura media ed erano abili con il coltello
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ripartiamo verso monte San Michele ecco la visuale
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
da qui sparavano i cannoni verso Gorizia
Immagine
Immagine
si riparte
Immagine
Immagine
si cambia argomento le api
Immagine
incomincia la lezione sul miele
Immagine
Immagine
qui poi ci delizierà di un assaggio di banane in padella con miele, avevo bisogno stavano calando i miei zuccheri. Poi assaggio dei vari tipi di miele e compere per le mie colazioni mattutine
Immagine
si riparte verso Lipiza
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
si riparte siamo tardi con il pranzo
Immagine
saremo a Lokve ultimo scantinato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Lui il personaggio chiave della giornata Bradipo
Immagine
passiamo ai fatti prima una bella tartara di antipasto poi una tagliata
Immagine
chi si prende la bistecchina di pollo
Immagine
o grigliatina mista per due
Immagine
ultima tappa del tour il museo di armi che si trova a poche centinaia di metri dalla trattoria
Immagine
una vecchia torre con al interno tre piani zeppi di armi
Immagine
Immagine
ascar che razza di supposta devono avere il sfondato
Immagine
Immagine
Immagine
il giro lo facciamo e lo farete con guida i proprietari che vi spiegheranno benissimo ogni tipo di arma e suppellettile
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
mi pare che qualcuno lo conosca bene
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Di nuovo un Grazie a Bradipo e a tutti i partecipanti arrivederci al prossimo Tour

Views: 444

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Koper 21 dic2014

In previsione il programma prevedeva tour a Koper . Ore 9 .15 siamo in 4 Io il Pompir , Alessandro, e Pretrizzo .Premetto che non stavo bene olio 31e crema di timo spalmato al interno casco roba da far lacrimare gli occhi Kit intimo invernale . Temperatura esterna ore 9.15…

Madonnina del Domm m. 960s.m

Tutte le foto qui https://photos.google.com/share/AF1QipPlYZGk24LzIFB7637EBKQtpMa-WXGKe5QCwNIvRXsf9csgJjftq8QYMG8kHu870A?key=Ujh3OXRIVlhSOFllMFZhcGxhQUNKdjhWQW14ZXFn Circa 50 km fatti con bella sgroppata in salita ecco il percorso https://www.komoot.it/tour/881944689?ref=wtd Si continua con allenamenti rinforzo muscoli gambe e addominali oggi in mattinata si va sul Joanis . Lo farò con fabrizio un amico d'infanzia della mia classe lui però per un periodo…

Smartno Bike

itinerario fatto:https://www.komoot.com/it-it/tour/1470407956?ref=wtd&share_token=aogfJ0HVE0JjFHNhciXNFugw6CxoDXR6i0QNvC2YqEokBO9QRT Anche oggi salite pochi km 28 ma salite e salite 610 METRI DISLIVELLO con alcuni tratti impervi . Partenti da udine ore 8 lele Caporal e Fabrizio guida tocaj ops CAI e altro ancora .... lui più allenato di noi e se la ride e gode quando siamo…