0 Comments

giorno 8 luglio 2012 in tutta Italia molti motoclub,gruppi di biker si riuniranno insieme in ogni regione per far sentire la propria voce in segno di protesta contro i guard rail assassini che come ben sappiamo a causa del fatto che non vengono sostituiti con altri modelli esistenti( ma molto piu sicuri in caso di urto da parte di un motociclista)CONTINUANO A MIETERE VITTIME !!! . quest’anno il motoclub lis cjoris in collaborazione con la kawalleria friulana e con il gruppo “a manete” si è reso promotore di questo evento.

P

Ore 9-15 arrivo in piazza siamo solo io e Pompir con la consorte ancora un po frastornati dal sabato sera .
Cappuccio e brioche, dobbiamo tirare la giornata fino le ore 16 avevo un preventivo giro invece mi invento un’ altro.
Facciamo la nuova strada Butrio- Cividale si va ad attimis li saliamo per la malga di Porzus
Sandro Pompir e lady
Immagine
si inizia a salire e siamo in ombra si ragiona meglio
Immagine
Immagine
mi sa che qualcuno viene ad allenarsi al tiro a segno qui
Immagine
Immagine
eccoci qui una pagina buia si è consumata
Immagine
Ma sappiamo tutti in guerra non esistono regole ma solo la sconfitta del genere umano
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
proseguiamo per Bochetta san Antonio e per il Pian delle farcadizze andiamo dal nostro amico e vignettista friul Kaiser ma stranamente non c’è forse sapeva del nostro arrivo
Immagine
Ci facciamo una merendina da Zaro agriturismo. Proseguiamo direzione Rodibisce,Borjana, Bregijpre rientrare in Italia a Platischis

Qui vediamo ponte romano
Immagine
Breginj
Immagine
Immagine
si viaggia bene nel fresco ma sono le 13 sosta pranzo in una trattoria a Platischis poi proseguiremo per Campo de Bonis . Li faremo quello che non si dovrebbe passiamo una strada sbarrata io pensavo per lavori in corso invece c’era una gara con i cavalli azzz riusciamo a passare indenni senza causare ostacoli per nostra fortuna .proseguiamo per Monteaperta, Lusevera, Tarcento, Gemona .
Arrivati subito firmiamo la petizione , saluto un po’ di amici e si parte per andare a fare la foto
alcuni esponenti dell’ organizzazione
Immagine
Immagine
trovato anche loro
Immagine
qui Sandro con un esponente Bikers di Tarvisio
Immagine
Immagine
Fabio end father
Immagine
si parte per andare a fare la foto
Immagine
Immagine
Immagine
tutti si posizionano ordinatamente
Immagine
Immagine
Immagine
Immaginele moto da una parte e noi con il casco appoggiato al gad rail
Immagine
lui come me ha problemi ad inginocchiarsi sarebbero da sostituire magari con due Holins
Immagine
Si rientra per un po di festa con un complesso bravo di nome : I rifiuti Urbani
qui la MV Augusta si è emozionata un po’
Immagine
nuovo modello di moto ecologico
Immagine
Immagine
c’era pure Ratto nero
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
eccoli I RIFIUTI URBANI si chiamano così !
Immagine
Immagine
Angel Dark
Immagine
La presidente del Grop les Cjoris
Immagine
Immagine
Immagine
ha iniziato la musica e Fabiana è partita con le sue danze
Immagine
Immagine
Le fans del complesso visto che erano i nipoti che suonavano erano in prima fila
Immagine
Immagine
pure i piccoli fans il figlio del chitarrista
Immagine
ma promette bene !!
Immagine
sono le 19 devo rientrare una bella domenica ! Riguardo all’ iniziativa direi che a tutti i motoraduni i Motoclub dovrebbero non solo avere il tavolino delle iscrizioni, ma anche quello delle petizioni tra cui questa

Views: 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aquileia 2012

Già quest' anno mi spiace ma ero sotto tono purtroppo ho partecipato solo al pranzo non con la solita goliardia ma ero messo male con la gola un miracolo a partecipare al pranzo.Un Grazie a Stefany di Francescinis grande e basta! nominata segretaria privata dell' President!. Lei stefanì è cugina…

15 -16 gen. lungo i confini sloveni

Casco allacciato pronti per partire. Ai nastri ci sono il Cimi e Olivano il Voson .Decidiamo di fare strade nuove e così faremo entrando per il valico di Vencò. Non prima di aver fatto il pieno di benzina .Non vi elenco i paesini perchè non so se siano nemmeno segnati…

Sorgenti del piave

Conosciuto anche come “fiume Sacro alla Patria” per le vicende storiche che lo hanno caratterizzato, il Piave è uno dei patrimoni naturalistici più rilevanti del Veneto e della provincia di Belluno, dove nasce.La sua sorgente è situata ai piedi del Monte Peralba, a 2037 m di altitudine. Dalle Alpi Carniche,…