0 Comments



Parto con 20 minuti di ritardo ma so che al primo appuntamento cappuccino e brioche non c’è nessuno, ma la colazione la faccio riparto con un clima afoso e siamo solo al mattino si suda anche in moto, menomale che ho il completo traforato e l’aria seppur calda mi da un leggero sollievo. Il tragitto fino in zona Grappa lo faccio a caso : dopo spilinbergo Vivaro, Aviano ,Sacile ,Vittorio Veneto ,qui giro per Tarso e qui inizia un po il valzer tra i colli del prosecco intanto mi telefona Metius con BMW ADV e mi da appuntamento a Pederobba da li saliremo uno dei costoni del grappa chiamato la strada delle concessionarie BMW ovvero delle Malghe. Arriviamo precisi due parole ciao e vai al fresco ripartiamo subito saliamo e finalmente un po’ d’aria condizionata originale . Sono quasi le 11 sosta merenda il giorno a a nostra disposizione e nessuno ci corre dietro ci godiamo la giornata come viene chiacchierando dei nostri tour motociclistici e di quelli che faremo . Finita merenda ripartiamo con la salita ci vuole per far fame…. strada stretta ma bella peccato la foschia e nuvoloni bassi . Arriviamo in cima 1760 metri ci fermiamo in un tavolino con vista panorama e in contemporanea due ciclisti con facce distrutte visi paonazzi respiravano affannosamente avevano solo la borraccia . Noi dal Varadero versione Catering sfoderiamo pasta fredda con zucchine gamberetti pomodorini mozzarelline e un buon prosecco fresco per ospitalità gli offriamo un bicchiere prima l’orgoglio del ciclista dice no ma poi pensandoci pochi secondi fanno un brindisi con noi uno era di Padova e uno di Verona . Ci facciamo un caffè e scendiamo fino Bassano gli ultimi tornanti si risente l’afa che ti annoda la gola e ti fa sudare . Prende un pezzo di valsugana poi giriamo passando accanto ad un torrente dove era in svolgimento una gara di discesa in barche particolari. Poi Iniziamo una salita brusca con un sacco di tornanti e strada stretta da li vedi tutta la Valsugana ma la batteria della mia Digitale è ko peccato si prosegue inizia l’altopiano troviamo un sacco di mucche al pascolo e noi approfittiamo per un mini pisolino rigenerante soloi rumori di un temporale di calore senza pioggia ci sveglia sono le 17-30. prendiamo la strada per Lonigo arrivo dichiarato alle 19 e così fù .A pochi km prima di Lonigo c’è un agriturismo al Castello tra l’altro la cuoca è Friulana. Li in genere tira un po di arietta ma stavolta calma piatta ceniamo e li troviamo anche il gruppo ultra speedway di Terenzano Sono le 20 via in pista tanto per dare la mazzata finale la gradinata è in cemento e oltre al cadlo il calore che emanava sembrava di essere noi alla griglia soltanto verso le 23 si è alzata un arietta buona . La gara un paio di batterie buone il resto nella normalità ha Vinto l’Inglese Harris. Rientro tranquillo una sola sosta a Cessalto per caffè due giri intorno alla moto e lavaggio viso .Partito alle 8-20 rientrato alle 2-30 Chilometri percorsi 560 . Nessun inconveniente solo la batteria digitale scaricata a metà giornata
questo è il Pinacavallo con disegnato un cuore
Immagine
la strada da Tarso del Prosecco
Immagine
era lui metius di apripista dunque lo vedremo in molte foto
Immagine
prima sosta merenda
Immagine
si sale
Immagine
la strada della Malghe
Immagine
Immagine
hanno caldo e sete pure loro
Immagine
Immagine
qui Metius e Titus le Mukke
Immagine
qui vediamo con immagine intera
Immagine
nuovo scooter della BMW il Mukkino
Immagine
Immagine
si riprende la danza
Immagine
Immagine
Brindisi con ciclisti
Immagine
la pasta preparata dal chef lele caporal
Immagine

Immagine

rafting casereccio

Immagine

Ci stanno pure i Vikinghi

Immagine

Immagine

Agriturismo a Lonigo insieme al grop ultras Speedway Ternzan

Immagine

Immagine

per la cronaca sportiva della gara i primi 5 passano alla finale per entrare nell’ olimpo dei migliori piloti e disputare il Gran Prix dell’ prossimo anno
Immagine
ecco il vincitore Chris harris


1 Chris Harris (Gran Bretagna) (3 3 3 3 3) 15
2 Fredrik Lindgren (Svezia) (2 3 3 2 2) 12
3 Leon Madsen (Danimarca) (2 1 2 3 3) 11+3
4 Niels Kristian Iversen (Danimarca) (2 2 3 1 3) 11+2
5 Simon Stead (Gran Bretagna) (3 3 0 3 w) 9+3
—————————————————————
6 Lukas Dryml (Rep. Ceca) (3 0 2 2 2) 9+2
—————————————————————
7 Jurica Pavlic (Croazia) (0 2 1 3 3) 9+1
8 Grzegorz Zengota (Polonia) (3 0 1 2 2) 8
9 Ales Dryml (Rep. Ceca) (1 3 1 0 1) 6
10 Tomasz Jedrzejak (Polonia) (2 0 2 1 1) 6
11 Guglielmo Franchetti (Italia) (1 1 3 0 w) 5
12 Andriej Kudriaszow (Russia) (u 2 1 2 0) 5
13 Cory Gathercole (Australia) (1 2 w 1 1) 5
14 Christian Hefenbrock (Germania) (1 1 2 1 0) 5
15 Marco Gregnanin (Italia) (1 0 0 2) 3
16 Mattia Carpanese (Italia) (0 0 0 0 0) 0
17 David Ruud (Svezia) (w – – – -) 0 HONDA FOR EVER

Views: 446

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presepi Poffabbro

Accolti nel grembo di pietra del Monte Ràut che sovrasta imponente il borgo, sbucano inaspettati da ballatoi, finestre spalancate e dagli angoli più segreti dei cortili secenteschi: sono i numerosi presepi che trasformano ogni anno in un imperdibile museo all’aperto Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia riconosciuti dall’Anci. Passeggiando…

In bici tour rogge , Montprat

Qui i dati del giro https://www.komoot.com/it-it/tour/1769099763?share_token=ab6ounAh5ZQw4SsI6u0PqZ1heL5dkV90ouxSCezI0L41o1WDCq&ref=wtd Oggi faremo un bel giro e visto che Sandro non ha mai fatto tour delle rogge la faremo sia al andata si un pezzo al rientro visto il caldo e si viaggia abbastanza al ombra e fresco dallo scorrere del acqua .Poi una forestale…

Hinterland city Udin river Cormor

Non spaventatevi dal titolo era per dare un po' d'importanza al giretto nelle vicinanze di Udine sulle rive del Cormor . Torrente che dai udinesi poco apprezzato per i suoi trascorsi. Il torrente Cormôr nasce a quota 250m. s.l.m. dall’unione di tre modesti ruscelli che scorrono lungo il versante nord-est…