0 Comments

Ore 7 sveglia prepararsi io devo arrivare in anticipo, carico i bauletti mi sembra di andare in ferie li ho stracolmi do le direttive a Maura che mi aiuterà come cassiera

si parte sembra freddo

ma non si sente visto la bella giornata che sta per iniziare, arriviamo al distributore faccio benzina meglio sempre partire con il pieno.
Il distributore è luogo dell’ appuntamento e lo spazio che ha è perfetto poi il bar è aperto e un caffè per darsi u tono ci stà iniziano rombanti ad arrivare le moto. Arrivano anche le telefonate : aspettate arriviamo ,dov’è il luogo? e via dicendo ma pian piano arrivano tutte. Con ciliegina una mitica moto restaurata.
Nel piazzale grandi saluti tra amici nuovi e vecchi ci si racconta come è andato l’anno c’è chi ha sostituito il ferro , chi ha trovato la morosa

chi la mollata

Ore 9-40 si parte con andatura molto tranquilla partiamo e si forma un lungo serpentone diciamo bello anche da vedere la prima difficoltà il guado lo superiamo senza problemi, a parte chi aveva lucidato la moto

. nel frattempo la motostafetta Friulana si mette appunto in moto bloccando incroci

e rendendo facile il proseguo del giro senza perdere nessuno per strada. Io avevo studiato il giro senza mai fare un semaforo pensate che me lo son fatto per ben due volte

ore 10-40 arriviamo e prontamente nel parco il tavolo da ping pong diventa il nostro tavolo merenda da subito si mettono a tagliare i salami e formaggi gubane ecc…… si sentiva solo le ganasce a tritare in poco tempo spazzoliamo tutto poi ci facciamo un po di foto con i vari gruppi di appartenenza il tutto con molto divertimento
Si riparte sempre con andature tranquille che per una volta ogni tanto hai il piacere di guardarti intorno . Mini sosta a Colloredo di Monte Albano per foto sul castello.
Ore 13 siamo a pranzo si inizia con alcune anteprime da consegnare le cera per Guzzi, il fanale bosch a lumini , libro per il nostro Enologo, ed in fine la sorpresa per Maranza il suo BMW prototipo fatto dal ing. Virus direi 10 e lode bravo anche nei minimi particolari. Il pranzo con poche portate ma buone e soprattutto abbondanti

alcuni iniziano a rientrare ma un bel po continuano per il finale giornata.
Come consuetudine per non lasciarci così ritorniamo al distributore di partenza dove ci aspettano le castagne e ribolla

e qui finisce la giornata un ringraziamento a tutti voi e ci vediamo alla prossima

Views: 14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Siarade gatti neri 24 ott. 2021 istruzioni per l’uso

APERTE PRENOTAZIONI!!Alcuni avvisiChiude il forum http://www.forum.gattineri.netMa apreBlog gattineri https://www.gattineri.org/continua inhttps://www.facebook.com/groups/59460001936https://www.facebook.com/www.gattineri.netIndicazioni per partecipare leggere attentamente :1)SARA' OBBLIGATORIO GREEN PASS ! VISIBILE PER IL CONTROLLO2)Per motivi che sapete non posso muovermi .La prenotazione è come aver versato la quota 25€! Mi sono spiegato: siete grandi e vaccinati!... dunque mi pagherete direttamente al…

30 Dic. bici Ippovia cormor

Per prepararsi leggeri al rash finale di Capodanno e far spazio : una pedalatina un su e giù per le colline Moreniche lo faremo percorrendo Ippovia Cormor non tutta a Colloredo giro di boa . Nel rientro vicini casa potremmo pranzare qualcosina al Pin Up pranzo operaio e ciclisti 😜…

Non solo moto. Aquileia in bici

Già non solo moto ma anche in rari casi bici . Purtroppo un bel pacco preso dal gruppo San Paolo prima tutti poi al' ultimo momento no e questo fa incaz@@e se sapevo non fermavo il furgone e ci si arrangiava con le macchine . Comunque serve di regola l'ennesima…